Monthly Archives: marzo 2017
Senza più i voucher: l’alternativa
Quali forme alternative si possono adottare dopo la soppressione dei voucher? Lavoro dipendente: La soluzione all’assenza dei voucher potrebbe essere il contratto di lavoro a chiamata, che vanta una particolarità simile ai buoni: consente di chiamare e retribuire il lavoratore solo per i giorni e negli orari in cui è necessaria la sua prestazione. Ci […]
More InfoAttenzione alle fatture inesistenti
Sono sempre più frequenti le contestazioni dell’Amministrazione finanziaria sull’utilizzo in dichiarazione, da parte di imprese, di fatture per operazioni ritenute inesistenti. Sono interessati al fenomeno i settori più vari: dalle sponsorizzazioni sportive alla commercializzazione dei prodotti più vari. Queste violazioni comportano peraltro gravi conseguenze sotto il profilo sia fiscale che penale. Di norma si fa […]
More InfoSOPPRESSIONE VOUCHER
Il decreto legge 25/2017 ha abrogato la normativa sull’impiego di voucher nel mondo del lavoro; a decorrere da sabato 18 marzo sono utilizzabili solo i voucher acquistati fino a venerdì 17 marzo valevoli fino al 31 dicembre. Pur in assenza di riferimenti legislativi certi, sembra siano valide tutte le regole di utilizzo precedentemente previste. Nel […]
More InfoRESPONSABILITA’ AI COMMITTENTI NEI CONTRATTI D’APPALTO
Il committente risponde direttamente nei riguardi del lavoratore e degli enti previdenziali anche se non è stato preventivamente escusso il patrimonio dell’appaltatore e degli eventuali subappaltatori. I contratti collettivi nazionali non potranno più individuare metodi e procedure di controllo e di verifica per la regolarità complessiva degli appalti. Sono questi i due interventi che riguardano […]
More InfoBonus ricerca e sviluppo, fuori marchi e disegni
Via libera dalle Entrate all’acquisizione agevolata, in base all’articolo 3 del Dl 145/13 (bonus ricerca e sviluppo), di brevetti, sebbene rilevati da un fallimento. Semaforo rosso, invece, per marchi e disegni. Il bonus è stato modificato dalla legge di Bilancio per il 2017. Allo stato, infatti, la misura riconosce a tutte le imprese, indipendentemente dalla […]
More InfoLavoratori in mobilità assunti con bonus
La possibilità di assumere in apprendistato professionalizzante lavoratori beneficiari dell’indennità di mobilità sopravvive all’eliminazione delle agevolazioni di riferimento, anche se occorre individuare il regime contributivo da applicare a tali rapporti di lavoro. L’uscita di scena, nel 2017, di alcune significative misure incentivanti (per esempio l’esonero biennale dei contributi, le agevolazioni per i lavoratori in mobilità) […]
More Info