Monthly Archives: gennaio 2018
Detrazione IVA solo con il ricevimento della fattura
L’Agenzia, aderendo ai principi comunitari, così come declinati dalla Corte Ue (sentenza C-152/02), con la circolare 1/2018 indica che l’esercizio del diritto alla detrazione è subordinato alla contemporanea sussistenza di un duplice requisito: il presupposto sostanziale dell’effettuazione dell’operazione; il presupposto formale del possesso di valida fattura d’acquisto. L’applicazione dei principi Ue ha come diretta conseguenza, […]
More InfoB&B-alloggi turistici extra-alberghieri
Una recente sentenza (CTR Sicilia, sentenza 3080/4/2017) ha analizzato il caso di una attività di alloggio turistico che si definiva di “Bed & Breakfast” e veniva gestita con le caratteristiche dell’attività d’impresa: questa sentenza ci fornisce l’occasione per correttamente identificare le attività svolte in questo campo e chiarirne il regime Iva applicabile. Innanzitutto la definizione […]
More InfoObbligo assunzione lavoratori categorie protette con 15 addetti
Dal 1° gennaio per i datori di lavoro con un numero di dipendenti compreso fra 15 e 35 (inizialmente previste dal Dlgs 151/2015 per il 1° gennaio 2017 e rinviate di un anno dal Dl 244/2016) sono tenuti a coprire obbligatoriamente la propria quota di riserva. In sostanza, scatta l’abrogazione dell’articolo 3, comma 2, della […]
More InfoDivieto di pagamento delle retribuzioni in denaro contante
Sarà in vigore dal 1° luglio 2018 l’obbligo per i datori di lavoro e committenti privati di provvedere al pagamento delle retribuzioni con modalità e forme che escludano l’uso del contante. Il comma 910 della legge 205/2017 disciplina le modalità di pagamento della retribuzione (nonché ogni anticipo di essa) spettante ai lavoratori da parte dei […]
More InfoNOVITA’ 2018
Contributi giovani: Coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali fino a 40 anni che si iscrivono nella previdenza agricola nel corso del 2018 usufruiscono di uno sgravio contributivo totale per i primi tre anni, della riduzione a due terzi per il quarto e della metà per il quinto. L’esonero non è cumulabile con altri esoneri o […]
More InfoBONUS ASSUNZIONI
Con la legge 205/2017 arriva l’agevolazione per tutti i datori di lavoro del settore privato per l’assunzione di under 35 con contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti. L’agevolazione consiste nello sgravio contributivo (al 50%) per tre anni a partire dal 1° gennaio 2018 con il tetto massimo annuale di 3mila euro. La condizione principale […]
More InfoCarburante per autotrazione: deducibile il costo se effettuato con pagamenti elettronici
La legge di Bilancio 2018 prevede che se i contribuenti, professionisti ed imprese, intenderanno conservare i benefici fiscali delle deduzioni/detrazioni per l’acquisto di carburante per autotrazione dovranno effettuare il pagamento esclusivamente con carte di credito, bancomat o altri strumenti di pagamento in grado di assicurare la tracciabilità dell’operazione di rifornimento. Dovranno conseguentemente cambiare le abitudini, […]
More Info