Monthly Archives: novembre 2019
Corrispettivi telematici, le regole per le attività alberghiere
L’introduzione dell’obbligo di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi, nonché di emissione del documento commerciale, a partire dal 1° gennaio 2020 (termine anticipato al 1° luglio 2019 per i contribuenti che nell’anno precedente avevano conseguito un volume d’affari superiore a 400mila euro) ha creato un po’scompiglio anche in alcuni settori a cui normalmente non […]
More InfoPensioni Quota 100 e comunicazione redditi all’INPS
E’ stato pubblicato dall’Inps il modello Ap 139 di comunicazione reddituale per i pensionati con quota 100, al fine di monitorare il rispetto del divieto di cumulo previsto dall’articolo 14, comma 3, del Dl 4/2019. L’incumulabilità riguarda il periodo tra la decorrenza della pensione e il raggiungimento del requisito di vecchiaia, incluse le frazioni d’anno, […]
More InfoNuove regole per le cessioni intraUe dal 1°Gennaio 2020
Le nuove regole sulla prova del trasferimento dei beni nelle cessioni intraUe entrano in vigore il primo gennaio 2020. Essendo prevista da un regolamento, non occorre recepire la disciplina, la quale può considerarsi direttamente applicabile dalla data prevista, con effetto sia nei confronti degli Stati che dei singoli. Quelli che fino ad oggi erano stati […]
More InfoAmpliamento dei reati tributari e relative sanzioni
Il decreto fiscale (Dl 124/2019, in vigore dal 27 ottobre) allarga l’ambito dei reati tributari abbassando le soglie di punibilità e aumentando la pena della reclusione per la maggioranza delle condotte illecite. Viene anche introdotta la figura della confisca/sequestro per sproporzione, prima mai prevista. La dichiarazione fraudolenta è commessa da chiunque, al fine di evadere […]
More Info